(detto
santo Olivièro). Prelato irlandese. Compiuti gli studi di teologia a Roma, fu ordinato sacerdote
nel 1654. Insegnò a lungo nel collegio di Propaganda Fide e nel 1669
divenne primate di Irlanda e arcivescovo di Armagh su investitura di Clemente
IX. Ne nacque una polemica aperta con l'arcivescovo di Dublino, Peter Talbot,
che rivendicava alla propria sede il primato nazionale. Quando, nel 1678, a
seguito di false accuse di congiura contro il re Carlo II, iniziò la
persecuzione contro i cattolici,
P. fu una delle prime vittime: arrestato
nel 1679, fu processato e condannato a morte per impiccagione. Dopo tre giorni
furono pubblicati i documenti che attestavano la sua innocenza. Beatificato nel
1920, fu canonizzato nel 1975 (Loughcrew, Meath 1629 - Londra 1681).